Linee, solchi o creste trasversali che rappresentano la traccia lasciata da ripetute alterazioni dell'accrescimento dell'unghia. Possono comparire su una o più unghie. A causa di un improvviso arresto della crescita longitudinale dell'unghia si forma un segno trasversale di profondità variabile in base al danno. Con l'ulteriore accrescimento della placca ungueale, la cosiddetta linea di Beau (descritta per la prima volta da Beau nel 1846) migra in senso distale fino a scomparire. Questo segno non è caratteristica esclusiva della psoriasi ma può associarsi anche a gravi episodi febbrili, debilitazione fisica, malattie cardiache o polmonari, patologie vascolari periferiche, diabete, traumi, eczema, morbo di Hodgkin e infezioni (per es. malaria, febbre reumatica) che possono aver colpito la matrice limitandone temporaneamente la funzione.